Descrizione
COMUNICATO STAMPA 1.10.2025
Il comune di Castiglione della Pescaia aderisce alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza che si celebra il 3 ottobre e illumina di arancione l'Albero dell'Accoglienza, il monumento artistico realizzato dall'artista Patrizia Murazzano, collocato in Corso della Libertà.
La proposta è stata avanzata dall'Associazione Comitato 3 Ottobre, nata all’indomani del naufragio del 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa in cui hanno perso la vita 368 migranti, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dell'inclusione e dell'accoglienza attraverso il dialogo tra cittadini e istituzioni. La data scelta per l'evento è simbolica, così come il colore scelto per colorare un monumento rappresentativo del territorio: simboleggia i fumogeni di soccorso lanciati in mare per chiedere aiuto, un segnale di emergenza e di speranza.
Nella notte tra il 2 e 3 ottobre Castiglione della Pescaia illuminerà di arancione il suo Albero dell'Accoglienza. Un atto concreto di memoria, di solidarietà e responsabilità collettiva - sottolineano dal Comune - per promuovere e perseguire i valori universali della pace, della libertà, della democrazia e della civile convivenza, del riconoscimento dei diritti umani.
A cura di
Contenuti correlati
- Pronto l'Olio di Castiglione 2025. Si potrà assaggiare durante i prossimi eventi di promozione turistica
- G20Spiagge: a Castiglione della Pescaia il convegno nazionale su “Ambiente, clima e futuro delle coste”
- Avviso d’asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale
- Consiglio comunale a Castiglione della Pescaia: approvate varianti urbanistiche, una modifica al regolamento PEEP e il bilancio dell'Azienda partecipata Castiglione 2014
- G20 Spiagge: un secco no alla modifica della tassa di soggiorno proposta dal Governo
- No al prolungamento del fermo pesca. Il Comune di Castiglione della Pescaia prende posizione: "Misura inadeguata per tutto l'indotto produttivo del settore"
- "Puliamo il mondo": studenti di Castiglione della Pescaia in azione con i volontari di Legambiente
- Patrimonio ambientale, sicurezza, mercato turistico, opportunità di sviluppo: nuovo ciclo di incontri del Patentino dell'Ospitalità
- "Parco Eolico Grosseto": Castiglione della Pescaia dice NO ad un progetto troppo impattante per il suo territorio
- Tassa di soggiorno. Nappi: "Siamo allarmati, non possiamo veder ledere un lavoro di anni da tale normativa"
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 18:27