Descrizione
COMUNICATO STAMPA 14.11.2025
Con l'assemblea dei soci, sabato 15 novembre alle 15:30 presso l'Auditorium delle Scuole medie di Viale Kennedy, prende ufficialmente il via il nuovo anno accademico dell'UniTre di Castiglione della Pescaia.
Sarà la Presidente Bianca Cocca Carotenuto a presentare, alle autorità e alla cittadinanza, i nuovi corsi e laboratori per tutti coloro che vorranno avvicinarsi alle attività dell'UniTre.
«Grazie all'Amministrazione comunale – sottolinea la Presidente – che ogni anno ci dà l'opportunità di intraprendere questo percorso e portare avanti i nostri progetti con conferenze, convegni, incontri che saranno importanti momenti di socializzazione tra generazioni diverse. La nostra Università delle Tre Età è aperta a tutti, non richiede titoli di studio per essere ammessi e non prevede esami da sostenere. Il nostro unico obiettivo è quello di contribuire alla promozione culturale e sociale dei nostri “studenti”. Anche quest'anno abbiamo tanti nuovi corsi e laboratori pensati per soddisfare gli interessi di chi ci segue ormai da tempo, e accrescere le loro esperienze culturali. Ringrazio la Dirigente dell'Istituto Comprensivo per gli spazi concessi dove poter svolgere i corsi, e tutti i docenti per la passione e dedizione nel condividere insieme questo percorso».
«Inaugurare un nuovo anno accademico dell’UniTre Castiglione della Pescaia - dichiara la Sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi - è un grande merito che va riconosciuto alla Presidente storica Bianca Cocca Carotenuto che da anni gestisce in maniera impeccabile la cultura extra scolastica castiglionese, apportando continue innovazioni ed affrontando sempre tematiche attuali e complesse della nostra società. Sono estremamente orgogliosa che una realtà così importante per il nostro paese sia sempre più viva e consolidata perché ciò significa stimolare la formazione permanente e la crescita culturale dei nostri concittadini che diventano colonne portanti dell’educazione di tutta la comunità. Avere a disposizione della realtà scolastica l’UniTre è un grande valore aggiunto per i nostri studenti che trovano in queste colonne portanti nuovi impulsi e idee per affrontare le sfide che quotidianamente la realtà mette di fronte. Auguro a docenti e studenti un buon lavoro in questo nuovo anno accademico».
I corsi culturali dell'Anno Accademico 2025/2026 andranno avanti fino al mese di maggio, con cadenza regolare tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:30, in presenza presso l'Auditorium della Scuola Media e online per coloro che saranno impossibilitati a raggiungere la sede; i laboratori si svolgeranno presso la Sala Mostre di Via Roma dalle 15:00 alle 17:30.
In programma lezioni di lingua inglese, tedesca, spagnola, lingua italiana, archeologia, storia, storia dell'urbanistica, storia dell'arte, canto corale, un corso di Tai Chi e un laboratorio di pittura; ci saranno poi incontri a tema con cadenza mensile, eventi sociali, attività extra curriculari e visite guidate alla scoperta del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Stoccaggio dei rifiuti marini, governance delle infrastrutture, economia circolare: i nuovi bandi di GALPA Toscana per armatori, imprese e pubbliche amministrazioni
- Al via i lavori di escavo dell'imboccatura del porto di Castiglione della Pescaia
- G20Spiagge: dal convegno nazionale “Ambiente, clima e futuro delle coste” a Castiglione della Pescaia un appello per un nuovo modello di gestione ambientale
- Pronto l'Olio di Castiglione 2025. Si potrà assaggiare durante i prossimi eventi di promozione turistica
- G20Spiagge: a Castiglione della Pescaia il convegno nazionale su “Ambiente, clima e futuro delle coste”
- Avviso d’asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale
- Consiglio comunale a Castiglione della Pescaia: approvate varianti urbanistiche, una modifica al regolamento PEEP e il bilancio dell'Azienda partecipata Castiglione 2014
- G20 Spiagge: un secco no alla modifica della tassa di soggiorno proposta dal Governo
- No al prolungamento del fermo pesca. Il Comune di Castiglione della Pescaia prende posizione: "Misura inadeguata per tutto l'indotto produttivo del settore"
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 17:46